2007
La Borgata che danza | 15° edizione
PROGRAMMA | LA BORGATA CHE DANZA 2007
Giovedì 17 maggio
ore 21,15 Vecchio Macello. Via Ferrarìn, 30D
TRÀDERE:
Presentazione del documentario: E l’è ‘rivat i bon’amici – I pescatori, i canti e l’osteria alla festa di S. Antonio Abate di Bellaria Monte (1988 – 1991) di Gualtiero Gori
Venerdì 18 maggio
ore 21,15 Vecchio Macello. Via Ferrarìn, 30D
PRIMIPASSI
Esercitazioni di danze etniche romagnole con il gruppo L’Uva Grisa
Sabato 19 maggio
ore 16, Cortile del Vecchio Macello, Via Ferrarìn, 30D, cortile interno
PRIMIPASSI
Esercitazioni di Tammurriate con il gruppo Damadakà
dalle ore 20,30 nelle osterie
GIROTONDO: Incontri in libertà con i gruppi: Damadakà (NA), Gnìnt l’è pèzz (RN), Luigi Mellini e Paolo Giorgini (FC), Organetti Marchigiani (AP), L’Uva Grisa (RN), I Violini di Santa Vittoria (RE)
Via Romea
BALLOINPIAZZA
ore 21, I Violini di Santa Vittoria (Reggio Emilia)
ore 22,30 Damadakà (Campania)
ore 24, Vecchio Macello, Via Ferrarìn, 30D, cortile interno
L’INSERENATA, Canti d’amore notturni
Domenica 20 maggio
Via Romea
ore 16, Trio Nostalgia (Romagna)
ore 17 PRIMIPASSI
Esercitazioni di danze tradizionali delle Quattro Provincie (Genova, Piacenza, Pavia e Alessandria) con il gruppo Enerbia
ore 19 I bambini della Scuola Primaria Carducci presentano:
Cose fatte con i “pedi”: rovistando tra “passi” e “note” della memoria
dalle ore 20,30 nelle osterie
GIROTONDO: Incontri in libertà con i gruppi musicali: Francesco Cavuoto (FG), Damadakà (NA), Enerbia (PC), Organetti Marchigiani (AP), Trio Nostalgia (RN), I Violini di Santa Vittoria (RE)
Via Romea
BALLOINPIAZZA
ore 20 Organetti Marchigiani (Ascoli Piceno)
ore 21 L’Uva Grisa (Romagna)
ore 22,30 Enerbia (Appennino Emiliano-Ligure)
INMOSTRA Spazi espositivi, vendita CD ed editoria
Nei cortili, angoli di gastronomia domestica a cura del Comitato Borgatavecchia.
Sabato 20 Maggio e Domenica 21 Maggio tutte le osterie sono aperte dalle ore 19 alle ore 24
